blog-img

Detox Immobiliare

24/11/2024

Ormai siamo abituati a sentire parlare di detox per quanto riguarda il nostro corpo, ma ancora poco siamo abituati a pensare a quello che io chiamo il “Detox immobiliare”, ossia come preparare la tua casa alla vendita, disintossicandola da tutte quelle parti che ne vanno a limitare le potenzialità, tutto questo sia che tu voglia affrontare la vendita da privato o tramite il supporto di un’agenzia immobiliare.

Esamineremo in questo breve articolo alcuni punti in modo da poterli mettere subito in atto.

Ho schematizzato per semplicità in quelli che ritengo i 3 punti principali:

  1. Rimuovi gli oggetti che non servono, che non usi più da tempo.  
    Un luogo con meno oggetti oltre a dare un senso di maggior pulizia permetterà al potenziale acquirente di rendere la casa più adatta ai suoi desideri ed immergersi con più facilità nel nuovo ambiente; uno spazio saturo di oggetti, in disordine potrebbe provocare una resistenza in chi osserva, in questo caso il nostro ipotetico acquirente.

  2. Luce: Come noi amiamo stare al sole anche gli immobili amano la luce.
    Nel caso che tu debba fare delle foto non serve che tu sia un fotografo professionista, o nel caso che tu debba affrontare la visita di un cliente, assicurati semplicemente di aver preparato le finestre con le persiane aperte o le tapparelle tirate su, un ambiente illuminato con luce naturale è sempre la soluzione migliore.

  3. Aria: Pulisci e arieggia l’immobile.
    Non cè bisogno di uno psicologo per capire che un ambiente pulito si renda più appetibile piuttosto di un ambiente con polvere e sporcizia. Se è una casa in cui non vivi abbi l’accortezza di arrivare minimo 15 minuti prima e fai “respirare” la tua casa, l’acquirente deve essere accolto, deve aver voglia di tornare, non di scappare nel minor tempo possibile.


A questo punto, che dire?! le basi ci sono.

Buon lavoro!

Tags News
Social