04/12/2024
News positive dal fronte mutui, giovedì 12 dicembre tornerà a riunirsi il Consiglio Direttivo della Bce al fine di decidere le politiche monetarie da assumere, quali ad esempio la modifica o il mantenimento dei tassi di interesse. In una recente intervista a Reuters, il governatore della banca centrale greca, nonché membro del consiglio direttivo Bce, ha confermato che le riunioni interne hanno indicato come probabile un significativo taglio dei tassi di 0,25 punti base dal 4%a cui si trovava da alcuni mesi. Il cali dei tassi dovrebbe riguardare tanto i mutui a tasso fisso quanto quelli a tasso variabile.
Finalmente buone notizie per il mercato delle compravendite immobiliari:
Il taglio dei tassi favorisce l'acquisto prima casa grazie anche al Fondo Prima Casa.
Buone notizie anche per la surroga dei mutui, conosciuta come Legge Bersani, provvedimento che consente di trasferire a costo zero il proprio mutuo originario verso un'altra banca che offre tassi a condizioni più favorevoli, e con la decisione prossima della Bce, questo sarà più probabile.
Buone notizie anche per i "mutui green", cioè quelli che finanziano immobili ad alta efficienza energetica (la classe A e la Classe B), o la ristrutturazione dell'esistente, anche in classe G, a condizione che gli interventi di ristrutturazione prevedano un miglioramento di almeno due classi energetiche.