12/12/2024
Il trend degli stranieri che decidono di acquistare casa in Italia va consolidandosi sempre di più, con la Toscana che rimane la regione trainante con Fivizzano, Lucca e Firenze a fare da volano. Molto ricercate ovviamente anche Massa Carrara, Forte dei Marmi e tutta la Versilia; e ancora Siena, Pisa e la Val d'Orcia con i suoi paesaggi unici e borghi incantevoli quali Pienza e Montalcino.
Ma non è solo la toscana, gettonatissima anche la liguria, attrattiva irresistibile col suo mare cristallino che prende tutta la fascia da Chiavari fino a Marinella di Sarzana, con le 5 Terre e borghi unici come Portofino, Portovenere, Lerici, Tellaro, Fiascherino.
Le nazionalità che cercano di più in Italia arrivano da paesi a noi vicini geograficamente quali Svizzera, Francia, Germania, ma anche America, Olanda e pure dal Regno Unito, che vede una presenza massiccia, per ragioni storiche, nel Comune di Bagni di Lucca.
Fra le motivazioni bisogna considerare anche la variabile favorevole del potere di acquisto: consideriamo ad esempio che in Svizzera lo stipendio medio annuo è quasi il triplo del corrispettivo in Italia.
Altro fattore determinante è stata la variabile della possibilità del lavoro da casa. Questo consente a un sempre maggior numero di stranieri di potersi spostare agevolmente.
Ma non sono certo solo numeri e statistiche a spostare le persone, bensì soprattutto un sogno, uno stile di vita più rilassato in compagnia di amici e parenti, il godimento delle piccole cose quotidiane, magari davanti a paesaggi mozzafiato; e ancora: il clima, il cibo, l'arte, la cultura. Il sogno abita qui da noi, dove tutto è magicamente a portata di mano, dove tutto è raggiungibile percorrendo pochi km. Sì, "la dolce vita" abita qui.