blog-img

Vendere da privato o con agenzia?

26/03/2025

Fonte Istat: nell' ultimo anno la tempistica media per una transazione immobiliare è stata di 5,8 mesi per le agenzie immobiliari e di 12,2 mesi per i venditori privati. Questo avviene per una fisiologica capacità di spesa nelle azioni di marketing on-line e offline cui può accedere

 un' agenzia immobiliare, e per una pre-qualifica degli acquirenti tramite broker associati alle agenzie, che consente di risparmiare tempo prezioso nelle trattative.

Il margine di trattativa fra il prezzo richiesto e il prezzo ottenuto al rogito è stato dell' 8,4 nelle compravendite con agenzia e del 10,2 nella trattativa fra privati. Per il venditore privato questo dato, unito a una tempistica di vendita raddoppiata, che comporta costi di tassazione quali Tari e Imu, se seconda casa, annulla praticamente in toto il risparmio sulla provvigione.
L' 11% degli immobili messi in vendita non sono stati venduti, fra questi la percentuale del 76% riguarda gli immobili messi in vendita dai privati.
Ultimo ma forse più importante: la vendita con agenzia consente una serenità impagabile per il venditore. La verifica della documentazione necessaria alla compravendita e la stipula dei contratti non possono essere lasciati al 
-fai da te- senza incorrere in pericoli che possono costare molto cari.
Affidati alla consulenza di professionisti del settore, tutti i dati confermano che questa è certamente la scelta migliore.
Tags News
Social